Fantastica giornata quella del 5 agosto 2019 all’insegna del Volontariato di Protezione Civile a Bisaccia, occasione era il terzo compleanno del Gruppo Comunale di Bisaccia. L’evento si è svolto nello splendido scenario di Piazza Duomo nel centro storico di Bisaccia, protagonisti i bambini che per quasi tre ore si sono immersi nelle attività di Protezione Civile, un percorso che li ha portati a contatto con diversi moduli predisposti dai Volontari di Bisaccia. Molto coinvolgenti le attività di montaggio della tenda pneumatica, dell’uso delle radio e della simulazione spegnimento incendio. Il Gruppo Comunale di Bisaccia è stato onorato della presenza di tantissimi Volontari provenienti da altre associazioni di Protezione Civile, un bell’esempio di sinergia ma anche un atto di amicizia verso i Volontari di Bisaccia, sono stati presenti: Gruppo Comunale di Carife, Protezione Civile Irpinia e Protezione Civile Pontelandolfo. Un ringraziamento va alla Protezione Civile Flumerese per la preziosa assistenza tecnica per le prove pratiche di antincendio. Da segnalare la presenza e la gentile collaborazione dei Volontari della Misericordia di Bisaccia, altro esempio di una sempre più fattiva e proficua collaborazione con il volontariato presente nella nostra comunità. L’occasione è stata anche per la presentazione al pubblico del carrello acquistato grazie alla raccolta fondi delle associazioni bisaccesi proprio in occasione dell’evento di agosto 2018 e il gancio traino montato sul mezzo pickup in dotazione al Gruppo Comunale di Bisaccia, anche questo acquistato grazie alla generosità della popolazione bisaccese in occasione dell’evento al Castello Ducale di settembre 2018. Pur tra tante difficoltà i Volontari del Gruppo Comunale di Bisaccia hanno mostrato alla popolazione le loro attrezzature ma soprattutto hanno dimostrato che si possono raggiungere questi traguardi solo grazie alla immensa passione dei Volontari che ci stano mettendo tempo e dedizione a questo progetto di “vero volontariato”, ben lontano da quello “finto” che punta al profitto e ad interessi che nulla hanno a che fare con la parte sana del volontariato, parte questa che andrebbe sempre più supportata da tutta la comunità bisaccese a tutti i livelli.
Archivi
- marzo 2025 (3)
- agosto 2021 (1)
- novembre 2020 (1)
- agosto 2020 (1)
- aprile 2020 (2)
- marzo 2020 (6)
- dicembre 2019 (2)
- novembre 2019 (1)
- ottobre 2019 (4)
- agosto 2019 (2)
- luglio 2019 (1)
- giugno 2019 (2)
- maggio 2019 (1)
- aprile 2019 (2)
- marzo 2019 (2)
- gennaio 2019 (1)
- dicembre 2018 (2)
- novembre 2018 (4)
- ottobre 2018 (4)
- agosto 2018 (2)
- luglio 2018 (1)
- giugno 2018 (1)
- maggio 2018 (3)
- aprile 2018 (3)
- marzo 2018 (2)
- febbraio 2018 (2)
- gennaio 2018 (1)
- dicembre 2017 (1)
- novembre 2017 (2)
- ottobre 2017 (5)
- settembre 2017 (2)
- agosto 2017 (5)
- luglio 2017 (10)
- giugno 2017 (2)
- maggio 2017 (2)
- aprile 2017 (2)
- marzo 2017 (1)
- gennaio 2017 (4)
- dicembre 2016 (1)
- novembre 2016 (4)
- agosto 2016 (5)
- luglio 2016 (2)
- giugno 2016 (1)
- maggio 2016 (1)
- aprile 2016 (2)
-
Articoli recenti
- UNISCITI A NOI! marzo 30, 2025
- SUCCESSO per il CORSO BASE DI PROTEZIONE CIVILE a BISACCIA marzo 22, 2025
- GIUBILEO VOLONTARIATO 2025 marzo 21, 2025
- (senza titolo) agosto 5, 2021
- Il Gruppo Comunale di Bisaccia presente a webinar sul quarantennale del sisma del 1980 novembre 22, 2020
Meta