Clip video della giornata del 5 agosto 2019 in Piazza Duomo a Bisaccia!
Clip video della giornata del 5 agosto 2019 in Piazza Duomo a Bisaccia!
Fantastica giornata quella del 5 agosto 2019 all’insegna del Volontariato di Protezione Civile a Bisaccia, occasione era il terzo compleanno del Gruppo Comunale di Bisaccia. L’evento si è svolto nello splendido scenario di Piazza Duomo nel centro storico di Bisaccia, protagonisti i bambini che per quasi tre ore si sono immersi nelle attività di Protezione Civile, un percorso che li ha portati a contatto con diversi moduli predisposti dai Volontari di Bisaccia. Molto coinvolgenti le attività di montaggio della tenda pneumatica, dell’uso delle radio e della simulazione spegnimento incendio. Il Gruppo Comunale di Bisaccia è stato onorato della presenza di tantissimi Volontari provenienti da altre associazioni di Protezione Civile, un bell’esempio di sinergia ma anche un atto di amicizia verso i Volontari di Bisaccia, sono stati presenti: Gruppo Comunale di Carife, Protezione Civile Irpinia e Protezione Civile Pontelandolfo. Un ringraziamento va alla Protezione Civile Flumerese per la preziosa assistenza tecnica per le prove pratiche di antincendio. Da segnalare la presenza e la gentile collaborazione dei Volontari della Misericordia di Bisaccia, altro esempio di una sempre più fattiva e proficua collaborazione con il volontariato presente nella nostra comunità. L’occasione è stata anche per la presentazione al pubblico del carrello acquistato grazie alla raccolta fondi delle associazioni bisaccesi proprio in occasione dell’evento di agosto 2018 e il gancio traino montato sul mezzo pickup in dotazione al Gruppo Comunale di Bisaccia, anche questo acquistato grazie alla generosità della popolazione bisaccese in occasione dell’evento al Castello Ducale di settembre 2018. Pur tra tante difficoltà i Volontari del Gruppo Comunale di Bisaccia hanno mostrato alla popolazione le loro attrezzature ma soprattutto hanno dimostrato che si possono raggiungere questi traguardi solo grazie alla immensa passione dei Volontari che ci stano mettendo tempo e dedizione a questo progetto di “vero volontariato”, ben lontano da quello “finto” che punta al profitto e ad interessi che nulla hanno a che fare con la parte sana del volontariato, parte questa che andrebbe sempre più supportata da tutta la comunità bisaccese a tutti i livelli.
E siamo a tre! Tanti sono gli anni che compie il Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile di Bisaccia il giorno 5 agosto dalle ore 17.00. Quest’anno, dopo le precedenti edizioni dei Serroni e del centro sportivo A. Scotece, abbiamo deciso di stare in Piazza Duomo nel centro antico di Bisaccia. Sarà l’occasione per vedere e toccare con mano quanto abbiamo fatto, con tanta abnegazione e sacrificio, come Volontari di Protezione Civile in questi primi tre anni, sarà allestito un vero e proprio percorso con ben 5 postazioni diverse. Ci saranno tante attività pratiche con i bambini e i ragazzi come spegnimento incendio, montaggio tenda, utilizzo delle radio e tanto altro. Oltre ai bambini e i ragazzi invitiamo tutta la cittadinanza bisaccese a venirci a trovare, sarà una bella occasione di confronto e di approfondimento del nostro lavoro, spesso fatto all’oscuro dai riflettori, ma vi assicuriamo faticoso e prezioso al tempo stesso.
Con enorme piacere e orgoglio anche quest’anno i Volontari della Protezione Civile di Bisaccia saranno al campo scuola a Pontelandolfo 2019, dopo lo straordinario successo dell’edizione 2018. Saremo una settimana insieme a colleghi, amici e Volontari che già da ora ringraziamo per averci coinvolto in questa magnifica e formativa esperienza. Tantissime saranno le attività che coinvolgeranno in una full immersioni i 40 partecipanti dai 10 ai 13 anni, in sinergia tra le organizzazioni di volontariato presenti e i qualificati apporti esterni che anche quest’anno non mancheranno. TUTTI A PONTELANDOLFO ALLORA dal 1 al 7 luglio!!!!!!
Piccola cerimonia, oggi pomeriggio, presso la sede del Gruppo Comunale di Bisaccia per salutare e ringraziare l’assessore uscente con delega alla Protezione Civile la dott.ssa Serafina Camarca. Il Gruppo ha iniziato a muovere i primi passi proprio grazie all’impulso costruttivo della Dott.ssa Serafina Camarca su delega dell’Amministrazione guidata dal sindaco Marcello Arminio. La sfida lanciata dagli amministratori è stata raccolta dall’assessore e da un gruppo di persone che si sono messe insieme diventando Volontari della Protezione Civile a Bisaccia. I passi in avanti fatti dal Gruppo Comunale sono sotto gli occhi di tutti i cittadini, in pochi anni è stato costruito un gruppo di Volontari che si è man mano formato e si sta specializzando sempre più. Da prima il mezzo fuoristrada ISUZU assegnato dalla Regione Campania, poi la tenda pneumatica, poi il modulo antincendio, poi radio professionali sia mobili che veicolari, poi DPI e tanto altro ancora. Non dimentichiamo quanto fatto per la divulgazione del Piano Comunale di Protezione Civile e le tante iniziative portate avanti con i bambini della comunità di Bisaccia (un esempio per tutti il mini campo scuola tenutosi ai Serroni nel 2017 e la partecipazione di nostri ragazzi ai campi scuola del Dipartimento Nazionale a Calabritto e Pontelandolfo). A giorni verranno installate le tabelle vicino alle aree di emergenza previste dal Piano Comunale dislocate nel territorio comunale di Bisaccia, iniziativa voluta caparbiamente proprio dell’assessore uscente Camarca. Sicuramente stiamo dimenticando le tante cose fatte in questi anni (una su tutte le campagne di IO NON RISCHIO), ma è solo un piccolo, veloce, ma doveroso resoconto che rende merito del grande lavoro fatto con caparbietà e grande passione da Camarca e dai Volontari bisaccesi. A Serafina Camarca va, quindi, il saluto e il ringraziamento sentito di tutto il Gruppo Comunale di Bisaccia, con la speranza che quanto fatto fino ad oggi possa essere solo l’inizio di un percorso che possa portare sempre più alla crescita del Volontariato di Protezione Civile a Bisaccia.
Continua, senza soste, il percorso formativo dei Volontari della Protezione Civile di Bisaccia nel campo dell’antincendio boschivo; oggi pomeriggio alle 18.00 si terrà il modulo pratico e le prove di spegnimento presso il capannone mezzi del GCVPC di Bisaccia (di fronte alla caserma dei Vigile del Fuoco). Continua la collaborazione, sempre preziosa e competente, con Francesco Giacobbe della Protezione Civile Flumerese.
Quest’anno ancora meglio dell’anno scorso: abbiamo distribuito 72 piantine per un importo raccolto di €. 1.080,00, a cui vanno aggiunte le donazioni libere per un importo di €. 113,00. IMPORTO TOTALE RACCOLTO €.1.193,00, pubblichiamo copia del bonifico appena eseguito in favore di UNICEF. I Volontari della Protezione Civile di Bisaccia e gli amici dell’associazione Convivendo ringraziano di cuore quanti con la loro generosità hanno contribuito alla buona riuscita della piazza di Bisaccia, GRAZIE!
Dopo il grande riscontro avuto l’anno scorso torna a Bisaccia ORCHIDEA UNICEF 2019.
Quest’anno il gazebo sarà allestito in Piazza Duomo il 30 e 31 marzo dalle 10.00 alle 13.00, troverete i Volontari della Protezione Civile di Bisaccia e gli amici dell’Associazione Convivendo. Sarà possibile prenotare l’orchidea con un SMS o WHATSAPP al 329.4170306, il ritiro dovrà avvenire presso il gazebo!