Il Dipartimento della protezione civile promuove e realizza, per il settimo anno consecutivo, la campagna “Io non rischio”, dedicata alla cultura della prevenzione dai rischi.
Si tratta della più importante e diffusa iniziativa nazionale di comunicazione e informazione alla popolazione in tema di prevenzione dei rischi e di diffusione di buone pratiche di protezione civile. Già negli scorsi anni la città di Avellino è stata coinvolta in questa iniziativa, grazie all’impegno dei volontari di protezione civile delle organizzazioni nazionali e territoriali.
Nell’ambito delle attività connesse alla preparazione della “super piazza” prevista dalla Campagna Nazionale “Io non rischio 2017” si è svolto un incontro nella Sala consiliare del Comune di Avellino che ha coinvolto diverse associazioni di protezione civile del territorio che parteciperanno alla campagna informativa.
Il Dipartimento della protezione civile promuove e realizza, per il settimo anno consecutivo, la campagna “Io non rischio”, dedicata alla cultura della prevenzione dai rischi. Si tratta della più importante e diffusa iniziativa nazionale di comunicazione e informazione alla popolazione in tema di prevenzione dei rischi e di diffusione di buone pratiche di protezione civile. Già negli scorsi anni la città di Avellino è stata coinvolta in questa iniziativa, grazie all’impegno dei volontari di protezione civile delle organizzazioni nazionali e territoriali. Nell’ambito delle attività connesse alla preparazione della “super piazza” prevista dalla Campagna Nazionale “Io non rischio 2017” si è svolto un incontro nella Sala consiliare del Comune di Avellino che ha coinvolto diverse associazioni di protezione civile del territorio che parteciperanno alla campagna informativa.